Pneumologia
Pneumologia: le eccellenze del Rome American Hospital
I test sull’apparato respiratorio: esami e cure
Oltre a disturbi più comuni come l’apnea notturna, tra le malattie dell’apparato respiratorio troviamo anche la broncopneumopatia cronica ostruttiva, che racchiude la bronchite cronica, dolore nella deglutizione e la produzione eccessiva di muco.
Tra i test applicati al RAH per diagnosticare e curare queste malattie troviamo l’esame poligrafico, di tipo diagnostico-strumentale, che consiste nel monitoraggio – e nella conseguente valutazione – di diversi parametri cardiorespiratori durante il sonno. L’esame registra, attraverso l’applicazione di appositi sensori, l’andamento del respiro e del battito cardiaco, e trova applicazione nella diagnosi dei disturbi respiratori del sonno quali: apnee ostruttive, apnee centrali e l’ipoventilazione alveolare.
La broncoscopia, invece, consiste nell’ispezione delle vie aeree, con l’eventuale raccolta di campioni di liquido, cellule e tessuti da analizzare poi successivamente in laboratorio. La broncoscopia torna utile anche in ambito oncologico, per individuare eventuali tumori.
Con un test endoscopico delle vie aeree, invece, avviene l’esplorazione delle vie respiratorie fino alle prime diramazioni bronchiali.
Nell’ambito della pneumologia, il Rome American Hospital si occupa anche di fisiopatologia respiratoria. Si tratta dello studio della ventilazione (volumi e flussi d’aria nell’apparato respiratorio), della meccanica respiratoria (elasticità polmonare) e della diffusione dei gas.