Pneumologia

L’area di pneumologia del Rome American Hospital si occupa di tutto ciò che concerne le malattie dell’apparato respiratorio e le relative cure. Lo pneumologo, quindi, si occupa di curare, ma anche di prevenire se non rallentare la progressione, quelle malattie che possono colpire laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica.
Per la diagnosi di questi disturbi, al RAH vengono effettuati esami mirati per ottenere le diagnosi più accurate.

Pneumologia: le eccellenze del Rome American Hospital

Il Rome American Hospital del gruppo Nefrocenter è altamente specializzato nel campo della pneumologia e della chirurgia toracica. Tra gli esami per le malattie polmonari che si effettuano al RAH troviamo le poligrafie, test broncoscopici e test endoscopici. Gli esami di questo tipo – diagnostici o diagnostico-strumentali – coinvolgono strumentazioni avanzate per l’esplorazione delle vie aeree.
 

I test sull’apparato respiratorio: esami e cure

Oltre a disturbi più comuni come l’apnea notturna, tra le malattie dell’apparato respiratorio troviamo anche la broncopneumopatia cronica ostruttiva, che racchiude la bronchite cronica, dolore nella deglutizione e la produzione eccessiva di muco.

Tra i test applicati al RAH per diagnosticare e curare queste malattie troviamo l’esame poligrafico, di tipo diagnostico-strumentale, che consiste nel monitoraggio – e nella conseguente valutazione – di diversi parametri cardiorespiratori durante il sonno. L’esame registra, attraverso l’applicazione di appositi sensori, l’andamento del respiro e del battito cardiaco, e trova applicazione nella diagnosi dei disturbi respiratori del sonno quali: apnee ostruttive, apnee centrali e l’ipoventilazione alveolare.

La broncoscopia, invece, consiste nell’ispezione delle vie aeree, con l’eventuale raccolta di campioni di liquido, cellule e tessuti da analizzare poi successivamente in laboratorio. La broncoscopia torna utile anche in ambito oncologico, per individuare eventuali tumori.
Con un test endoscopico delle vie aeree, invece, avviene l’esplorazione delle vie respiratorie fino alle prime diramazioni bronchiali.

Nell’ambito della pneumologia, il Rome American Hospital si occupa anche di fisiopatologia respiratoria. Si tratta dello studio della ventilazione (volumi e flussi d’aria nell’apparato respiratorio), della meccanica respiratoria (elasticità polmonare) e della diffusione dei gas.

 

Il pletismografo e il broncoscopio

La sezione di pneumologia del Rome American Hospital del gruppo Nefrocenter utilizza strumentazioni diagnostiche di ultima generazione per fornire le diagnosi più accurate relative ai disturbi e le malattie dell’apparato respiratorio.
In caso di diagnosi di malattie polmonari restrittive, come la fibrosi polmonare idiopatica, o ostruttive, come l’asma, viene indicato un test con pletismografo.
 
Questo strumento permette di misurare la FRC, cioè la capacità funzionale residua, e da questa ricavare la TLC, cioè la capacità funzionale totale, e il volume residuo; in più permette di valutare le resistenze delle vie aeree del paziente.
Lo strumento consiste in una cabina chiusa con pareti trasparenti, attrezzata con strumenti (un boccaglio con stringinaso collegato a un circuito con valvola) per valutare i cambiamenti di pressione, di flussi e di volumi. Nel RAH viene utilizzato anche il broncoscopio. Si tratta di una sonda a fibre ottiche, che può essere rigida o flessibile, dotata di telecamera in punta per osservare l’interno dei polmoni passando attraverso i bronchi, le, vie aeree più ampie.
 
Il medico può anche passare piccoli strumenti attraverso il broncoscopio per prelevare campioni di tessuto polmonare o delle vie aeree, al fine di facilitare la diagnosi.
Alcune procedure diagnostiche e terapeutiche richiedono l’uso specifico di un broncoscopio rigido e vengono eseguite in ospedale in anestesia generale.
BASILE
Picture profile icon. Male icon

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni riguardo argomenti connessi alla salute e novità del mondo medico sanitario. Scopri di più sul RAH e ricevi offerte speciali.

Scopri i servizi del Gruppo NefroCenter