Dental RAH
Prestazioni
. Igiene
. Conservativa
. Endodonzia
. Chirurgia odontostomatologica
. Chirurgia maxillo facciale
. Implantologia
. Implantologia computer guidata
. Implantologia zigomatica
. Implantologia yuxtaossea
. Pedodonzia
. Ortodonzia
. Gnatologia
. Posturologia
. Logopedia
. Fisioterapia
. Bite prestazionali
. Protesi fissa e mobile
. Odontoiatria del diversamente abile
. Odontoiatria del paziente autistico
. Medicina orale
. Laser terapia
. Trattamento delle roncopatie
. Medicina estetica dei tessuti periorali
Prestazioni e Servizi
Medicina Orale
La medicina orale comprende diagnosi, prevenzione e trattamenti delle malattie della bocca e di tutte le sue strutture. Tra le patologie che riguardano la medicina orale ci sono le carie dentali, le malattie gengivali, le infezioni della cavità orale, le lesioni della mucosa orale, le patologie delle ghiandole salivari, le neoplasie della bocca e dei tessuti adiacenti, le malocclusioni e i disturbi dell’articolazione temporomandibolare.
Igiene Dentale
Nell’ambito dell’igiene orale al Dental Rah ci occupiamo di visite periodiche dal dentista. Aiutano a prevenire l’insorgere di patologie orali ed effettuare eventuali interventi di igiene professionale come la rimozione del tartaro. Chi cerca un dentista a Roma sa che al Rome American Hospital trova il massimo della professionalità.
Conservativa
In odontoiatria al Rah utilizziamo diverse tecniche e strumenti per la diagnosi e il trattamento delle patologie orali. Tra queste rientrano le radiografie, gli esami diagnostici, gli interventi chirurgici e la riabilitazione protesica e ortodontica. L’obiettivo dell’odontoiatria conservativa, invece, è quello di preservare il tessuto dentale sano il più possibile e di ripristinare la funzionalità e l’estetica dei denti danneggiati. Si basa in particolar modo sulla rimozione della carie e sulla ricostruzione del dente danneggiato con materiali di riempimento, come compositi estetici, amalgami d’argento o ceramica. Il trattamento delle carie viene eseguito sotto anestesia locale per garantire il comfort del paziente durante la procedura.
Endodonzia
In endodonzia il Dental Rah si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle patologie che colpiscono la polpa dentale e i tessuti circostanti. La polpa dentale è il tessuto molle all’interno del dente che contiene i nervi e i vasi sanguigni. Le patologie che possono colpire la polpa dentale includono carie profonde, traumi dentali, fratture del dente o infezioni batteriche. Quando la polpa dentale viene danneggiata, può causare dolore, infiammazione e infezione del tessuto circostante. Il trattamento endodontico, o “devitalizzazione”, viene eseguito per rimuovere la polpa dentale danneggiata e prevenire la diffusione dell’infezione ai tessuti circostanti.
Interventi chirurgici di odontostomatologia
Gli interventi chirurgici di odontostomatologia servono a risolvere problemi dentali o della bocca che richiedono un approccio chirurgico. I più comuni sono l’estrazione dentale, la chirurgia parodontale, gli impianti dentali e la chirurgia ortognatica. Tra gli interventi chirurgici di odontostomatologia rientrano anche la rimozione di cisti o tumori.
Chirurgia Maxillo Facciale
La chirurgia maxillo-facciale si occupa della diagnosi e trattamento di patologie della testa, del collo, della bocca e delle mascelle. Tra gli interventi più comuni: chirurgia ortognatica, impianti dentali, rimozione di cisti o tumori, chirurgia parodontale e ricostruttiva. Inoltre, si tratta anche di disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare.
Implatologia
Attraverso l’implantologia dentale avviene la sostituzione dei denti mancanti o danneggiati con impianti dentali. Gli impianti dentali sono dispositivi in titanio, inseriti nell’osso mascellare o mandibolare. Fungono da radice artificiale per ancorare il dente. Sono utilizzati per la sostituzione di un solo dente o di più denti.
Implatologia Computer Guidata
L’implantologia computer guidata utilizza software e hardware per pianificare e posizionare con precisione gli impianti dentali. Un modello digitale 3D della bocca permette di progettare e simulare l’intervento, utilizzando una guida chirurgica personalizzata per un posizionamento accurato.
Implatologia Computer Guidata
Nell’implantologia computer guidata viene utilizzato il supporto di software e hardware per pianificare e posizionare in modo preciso gli impianti dentali. Un dentista a Roma che aderisce al protocollo Dental Rah, può creare un modello digitale tridimensionale della bocca del paziente, che può essere utilizzato per progettare e simulare la posizione degli impianti dentali prima della procedura effettiva. Prevede, quindi, l’uso di una guida chirurgica creata attraverso la scansione del modello digitale della bocca del paziente. Successivamente è posizionata sulla bocca del paziente e guida per il posizionamento preciso dell’impianto dentale.
Implatologia Iuxtaossea
L’implantologia iuxtaossea è utilizzata per posizionare gli impianti dentali direttamente nella mascella o nella mandibola del paziente. Prevede l’inserimento di un’asta di titanio o di altri materiali biocompatibili nell’osso mascellare o mandibolare che funge da radice artificiale per un dente o una protesi dentale. Il chirurgo dentista effettua un’incisione nella gengiva per esporre l’osso mascellare o mandibolare, quindi crea un foro nell’osso per l’inserimento dell’asta dell’impianto dentale. Dopo aver posizionato l’asta dell’impianto, la gengiva viene suturata e il paziente viene monitorato per assicurarsi che la guarigione proceda correttamente anche nei mesi successivi.
Laser Terapia
La laser terapia viene utilizzata in diversi ambiti della pratica odontoiatrica, come la cura delle carie, il trattamento delle gengive e la chirurgia orale.
La laser terapia dentale può essere utilizzata per la rimozione delle carie, in quanto il raggio laser può vaporizzare il tessuto cariato senza danneggiare il tessuto sano circostante. Questo tipo di approccio può essere utile per i pazienti che soffrono di ansia da dentista, in quanto può ridurre il bisogno di anestesia e il rumore associato alla trapanazione.
Pedodonzia
La pedodonzia si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle patologie dentali dei bambini e dei giovani pazienti. La pedodonzia si concentra sulla salute orale dei bambini, dalla prima infanzia fino all’adolescenza, e mira a promuovere abitudini sane di igiene orale e prevenire problemi dentali futuri. Al Dental Rah è importante iniziare un percorso fin dal piccoli per la salute dentale.
Logopedia
I disturbi del linguaggio possono essere di natura odontoiatrica. Per questo al Dental Rah si effettua anche servizio di logopedia. E’ la disciplina che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi della comunicazione orale e scritta, della voce e del linguaggio. Si concentra sulla valutazione e la gestione di una vasta gamma di disturbi, tra cui la disfonia, la disartria, la disfemia, la dislessia, la disprassia e altri disturbi del linguaggio.
Ortodonzia
In ortodonzia il Dental Rah del Rome American Hospital si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei disturbi della dentizione e della mascella. L’ortodonzia si concentra sulla correzione dell’allineamento dei denti e della mascella per migliorare la funzione orale e l’estetica del sorriso. L’ortodontista è un dentista specializzato nell’ortodonzia, che utilizza apparecchi dentali come i dispositivi di correzione ortodontica. Tra questi i tradizionali apparecchi fissi, gli apparecchi mobili o gli allineatori trasparenti, per correggere i problemi di posizione dei denti e delle mascelle.
Gnatologia
La gnatologia si concentra sulla diagnosi e sul trattamento dei problemi che possono influire sulla funzione masticatoria, sulla postura e sulla salute dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare). i problemi dell’ATM possono causare dolore e disagio al viso, alla testa e al collo, così come problemi di masticazione e di postura. La gnatologia può aiutare a individuare e curare questi problemi, migliorando la salute orale e la qualità della vita del paziente.
Posturologia
Il dentista posturologo si occupa di valutare la postura del paziente e la sua relazione con la salute orale. In particolare, il dentista posturologo può analizzare l’occlusione dentale, la posizione della mandibola e la relazione tra la mandibola e la colonna vertebrale, per individuare eventuali problemi che possano influire sulla postura e sulla salute orale.
Fisioterapia
La fisioterapia dentale si concentra sulla riduzione del dolore, del gonfiore, della tensione muscolare e dell’infiammazione associati a questi disturbi. Il dentista fisioterapista può utilizzare una varietà di tecniche di fisioterapia per alleviare il dolore e migliorare la funzione dell’ATM e dei muscoli facciali.
Installazione di bite prestazionale
L’installazione di un bite prestazionale può essere utile per gli sportivi, sia professionisti che amatoriali. Un bite prestazionale è un apparecchio dentale personalizzato, progettato per migliorare la postura, la respirazione, la performance e la protezione dei denti durante l’attività sportiva. Il bite prestazionale è realizzato su misura per il paziente, utilizzando un materiale termoplastico che si adatta alla forma dei denti e della bocca. Il bite prestazionale può essere indossato durante l’attività sportiva, per aiutare a ridurre lo stress sui denti e sulle articolazioni e migliorare la postura e la respirazione del paziente.
Trattamento delle roncopatie
Al Dental Rah del Rome American Hospital gruppo Nefrocenter sono specializzati anche nel trattamento delle roncopatie. Le roncopatie sono disturbi del sonno caratterizzati da rumori respiratori intermittenti o continui durante il sonno. Possono essere utilizzate terapie con apparecchi orali. Si tratta di apparecchi dentali che sono disegnati per mantenere le vie aeree aperte durante il sonno e prevenire le roncopatie. Questi apparecchi possono essere personalizzati dal dentista e possono essere utilizzati da persone con apnea ostruttiva del sonno.
Protesi Fisse
Le protesi dentali fisse non possono essere rimosse dall’utente. Esistono diversi tipi di protesi dentali fisse, tra cui il ponte dentale, le corone dentali e gli impianti dentali. Il ponte viene utilizzato per sostituire uno o più denti mancanti, è ancorato ai denti adiacenti. Le corone dentali sono utilizzate per coprire un dente danneggiato o indebolito, per proteggerlo o ripristinarne l’aspetto estetico. Gli impianti dentali servono a sostituire un dente mancante. L’impianto viene inserito nell’osso mascellare e funge da radice artificiale per la protesi dentale, che viene poi ancorata all’impianto.
Protesi Mobili
Le protesi dentali mobili possono essere parziali o complete e rappresentano una soluzione versatile per la sostituzione dei denti mancanti. Tra i principali vantaggi si annoverano la facilità di pulizia e il minor impatto sul tessuto dentale circostante durante l’installazione. Queste caratteristiche le rendono una scelta meno invasiva rispetto alle protesi fisse. Tuttavia, le protesi mobili possono risultare meno stabili e confortevoli, specialmente durante attività come la masticazione o la conversazione, richiedendo talvolta un periodo di adattamento più lungo.
Odontoiatria del diversamente abile
Non è facile trovare un dentista a Roma che si occupi di odontoiatria del diversamente abile. Serve un’assoluta specializzazione per il trattamento dentale di persone con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali. Questi pazienti possono avere bisogni dentali speciali a causa della loro disabilità. Possono emergere difficoltà a mantenere una buona igiene orale, problemi di deglutizione, problemi di accessibilità o difficoltà a sedersi in una sedia dentale.
Tra i medici odontoiatri che aderiscono al protocollo ci sono specialisti con una conoscenza approfondita delle disabilità e delle condizioni mediche dei loro pazienti. Inoltre, hanno competenze specifiche nella gestione delle sfide che possono incontrare durante il trattamento dentale dei pazienti con disabilità.
Odontoiatria del paziente autistico
L’odontoiatria del paziente autistico, anche in età pediatrica, richiede un’attenzione particolare e una preparazione adeguata da parte dell’odontoiatra e del personale sanitario coinvolto. Le persone con autismo possono avere difficoltà a comunicare, a comprendere le istruzioni, a tollerare il contatto fisico e a gestire le emozioni. Ciò può rendere il trattamento dentale un’esperienza stressante e spaventosa per loro. Gli specialisti hanno il compito di creare le migliori condizioni psicologiche e ambientali affinché il paziente si senta a suo agio e lasci agire il dentista.
Medicina estetica dei tessuti periorali
La medicina estetica dei tessuti periorali è tesa a migliorare l’aspetto dei tessuti intorno alla bocca e alle labbra. Ha l’obiettivo di correggere imperfezioni o inestetismi, come rughe, linee sottili, perdita di volume o di definizione delle labbra, e per ripristinare un aspetto giovane e rigenerato del viso.