Chirurgia dell'obesità

Chirurgia dell’obesità del Rome American gruppo Nefrocenter è un’area chirurgia specializzata nella cura dell’obesità e del peso in eccesso. Nel progetto è impegnato un team multidisciplinare di specialisti che si occupano della salute del paziente dalla A alla Z. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e attuare un percorso di prevenzione per evitare le complicanze che derivano dall’obesità.

Leader nella gastroplastica verticale endoscopica

Il team multidisciplinare della chirurgia dell’obesità è leader nella gastroplastica verticale endoscopica. Chiamata anche procedura di Apollo, è una tecnica endoscopica minimamente invasiva utilizzata per trattare l’obesità. La procedura prevede l’utilizzo di uno strumento endoscopico che crea una piega nello stomaco e riduce la sua capacità limitando la quantità di cibo che il paziente può mangiare. Durante la gastroplastica verticale endoscopica, il paziente viene sedato e un endoscopio viene inserito attraverso la bocca e nello stomaco. L’endoscopio contiene uno strumento che crea una piega nello stomaco, fissando le pareti dello stomaco insieme con dei punti di sutura o con uno strumento di fissaggio meccanico. Questa piega riduce la dimensione dello stomaco, creando una sorta di “sacca” che limita la quantità di cibo che il paziente può mangiare.

Esami diagnostici per valutare le condizioni generali del paziente

In chirurgia dell’obesità si effettuano diversi esami diagnostici per valutare l’obesità e le sue conseguenze sulla salute. Tra questi ci sono l’indice di massa corporea (BMI) e 

la misurazione della circonferenza della vita. Inoltre, i pazienti eseguono esami del sangue, test di tolleranza al glucosio ed esami di imaging. Possono essere richiesti test di funzionalità polmonare. Importanti sono le valutazioni nutrizionali e psicologiche.

Endoscopia operativa al Centro Obesità e Sovrappeso

Al Rome American Hospital si utilizza la tecnica dell’endoscopia operativa per eseguire interventi all’interno del corpo senza la necessità di eseguire un’incisione chirurgica importante. Durante un intervento di endoscopia operativa, possono essere eseguite diverse procedure chirurgiche. Questa tecnica è solitamente meno invasiva rispetto alla chirurgia tradizionale e può comportare minori rischi e una più rapida ripresa per il paziente. 

Gastroscopia per l’obesità

Una gastroscopia, anche chiamata esofagogastroduodenoscopia (EGD), è uno degli esami endoscopici effettuati al Rome American Hospital gruppo Nefrocenter. Consente di visualizzare l’interno dell’esofago, dello stomaco e del duodeno. L’EGD può essere utilizzata per valutare alcune complicanze dell’obesità, come l’ernia iatale o il reflusso gastroesofageo.

Colonscopia per l’obesità

In chirurgia dell’obesità del RAH si effettua anche la colonscopia. L’obiettivo, nei pazienti obesi, è capire in che modo ci siano complicanze al colon. E’ utile, infatti, per comprendere se un soggetto eccessivamente in sovrappeso abbia sviluppato una complicanza comune come la sindrome dell’intestino irritabile. Attraverso la colonscopia si esegue anche lo screening per la prevenzione del tumore colon-retto.

Nemici dell’obesità

L’obesità è un problema complesso e la soluzione semplice e rapida non esiste. Offriamo un percorso diagnostico personalizzato per ogni paziente, valutato da un team di specialisti che guiderà il paziente nella scelta del programma di cura più adatto alle sue esigenze. Il nostro team multidisciplinare valuterà tutti i possibili programmi di terapia medica integrata con il supporto psicologico, riabilitativo/fisioterapico e le indicazioni alla chirurgia endoscopica e laparoscopica, offrendo ai pazienti le migliori tecniche mini invasive disponibili. Inoltre, il team proporrà controlli programmati nel tempo per monitorare la progressione del paziente.

MARTINO
TOZZI

Iscriviti alla newsletter

Ricevi informazioni riguardo argomenti connessi alla salute e novità del mondo medico sanitario. Scopri di più sul RAH e ricevi offerte speciali.

Scopri i servizi del Gruppo NefroCenter