Allergologia
ALEX test per scoprire tutte le allergie
“Allergy Explorer” test è comunemente definito ALEX test. Consente, senza inserire sostanze nell’organismo, di verificare la predisposizione verso 282 allergeni. Si tratta di sostanze che sono innocue, ma che in soggetti allergici generano sensibilità. Si tratta del primo test di diagnostica molecolare in vitro che misura tutto ciò che per il nostro corpo rappresenta una minaccia.
Un passo avanti nella diagnosi
Atrraverso i normali test allergologici si individua soltanto la fonte allergenica responsabile e bisogna aggiungere le risposte degli antigeni molecolari. Invece, l’ALEX Test consent di avere le risposte già definite.
Per chi è utile l’ALEX Test
Il test effettuato al Rome American Hospital gruppo Nefrocenter è rivolto in particolare a determinate categorie. Chi accusa sintomi come rinite, asma, congiuntivite, orticaria, dermatite atopica e anafilassi deve sottoporsi a una prima visita per stabilire le cause del suo malessere.
Gli allergeni analizzati
L’ALEX test consente di avere una lista completa degli allergeni. Le macrocategorie di quelli analizzati sono:
- Pollini
- Alberi
- Acari
- Muffe
- Lieviti
- Lattice
- Epiteli di animale
- Veleno di imenotteri
- Allergeni alimentari
I servizi di Allergologia del Rome American Hospital
Al Rome American Hospital gruppo Nefrocenter gli specialisti in Allergologia si occupano della diagnosi e del trattamento delle malattie allergiche. Fondamentali, grazie alle tecniche di ricerca, sono anche la prevenzione, che può essere effettuata anche attraverso un percorso medico. Importante è il modo in cui il medico educa il paziente ai comportamenti virtuosi per evitare fastidi o gravi conseguenze. L’obiettivo finale dell’allergologo è quello di migliorare la qualità della vita del paziente allergico e fornirgli anche gli strumenti adatti per evitare di correre rischi per la salute.